Nel mio ruolo di Direttore dei Servizi Medici e della Clinical Governance di Cabrini Health Australia e di membro della Commissione Cabrini per la Salute Globale, è per me un grande piacere presentare i rapporti dei Ministeri della Salute sulla Salute Materna e Infantile. Essendo io stesso un pediatra, conosco fin troppo bene i problemi di salute che colpiscono le donne in gravidanza e i bambini in tutto il mondo. Tanti bambini in tanti Paesi soffrono ancora di malnutrizione e malattie infettive, mentre le complicazioni del parto e la mancanza di accesso a un'assistenza sanitaria adeguata rimangono sfide considerevoli, soprattutto nelle comunità remote e regionali. Per questo motivo la Commissione Cabrini per la salute globale ha tra le sue aree di intervento la salute materno-infantile.

            La salute ottimale dei bambini inizia con il miglioramento della salute delle ragazze adolescenti e delle donne in età fertile, con un attento monitoraggio della gravidanza, con l'accesso alle strutture per un parto sicuro e con un ambiente amorevole e accogliente per la crescita e lo sviluppo dei bambini, con un accesso facile e rapido alle cure pediatriche quando necessario. È quindi incoraggiante vedere le iniziative che si svolgono in tutti i Ministeri della Salute. Dal "Club della gravidanza" in Guatemala al lavoro sulla violenza di genere intrapreso in Eswatini, è chiaro che i Ministeri della Salute si rendono conto dei problemi principali e hanno sviluppato strategie appropriate per fornire la migliore assistenza possibile in ambienti con risorse limitate. 

           Inoltre, circa un quarto o un terzo di un milione di donne muoiono ogni anno nel mondo per complicazioni legate alla gravidanza, la maggior parte delle quali si verifica nell'Africa subsahariana. È quindi con orgoglio che le Suore Missionarie leggono dell'incredibile lavoro svolto in Eswatani e in Etiopia, che fornisce un'assistenza completa che va dalle cure prenatali a quelle pediatriche. Le storie di Baby Mathew e Phiwayinkhosi Mkhaliphi sono così rincuoranti da leggere. Spero che la lettura dei resoconti sia piacevole come lo è stata per me. Dio vi benedica per l'incredibile lavoro che svolgete.

~ Grazie al Dr. Matt Sabin, Direttore del Gruppo Servizi Medici e Governo Clinico, Cabrini Health Australia.

Lascia una risposta

Il vostro indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *